


chi siamo
La storia in breve dell’Associazione Sportiva dilettantistica e di Promozione Sociale, Hakuna Matata fondata da un papà di nome Eusebio che per amore della figlia Autistica Sara fonda insieme ai genitori, cioè i nonni di Sara, l’associazione Hakuna Matata. Era l'anno 2008 quando acquistai " Sara" piccola imbarcazione a vela di 6 m circa, poco più di un relitto, che a distanza di un anno di duro lavoro, amore e passione insieme ai miei più cari amici e a mio papà, è divenuta il regalo di compleanno della mia piccola figlia Sara, bimba affetta da autismo.
Ricordo ancora i salti di gioia di quel momento, un grande fiocco rosa in prua e sulle murate due grandi scritte adesive blu marine: "SARA" non ci si poteva confondere quella era proprio la barca della mia bambina. Uno spettacolo di compensato marino e mogano restaurato alla perfezione. È subito grande amore e Sara non vede l'ora di metterla in Acqua. La variamo e trascorriamo insieme 20 giorni nel piccolo ma accogliente porto di Finale Ligure Marina. Sono giorni indimenticabili Sara si trasforma da bambina chiusa e che tende a isolarsi a mascotte del porto che invita i bambini che passano in banchina, a visitare la sua barca. Entra e esce dal Tambuccio come una vera marinaia e spiega ciò che bisogna fare, descrivendo accuratamente l'imbarcazione. I bambini "normodotati", figli di altri armatori, invitano Sara a bordo delle loro imbarcazioni a giocare, a studiare, a trascorrere del tempo con loro; a me pare un miracolo, inizia lo scambio. Dico la verità, il mio cuore si è aperto a nuovi orizzonti, ho pensato che qualcosa stesse cambiando a partire dai cuori dei più piccoli. Mia figlia adora il mare, le ho trasmesso io questa passione che mi ha fatto crescere con sani principi immerso nella natura, nella nautica e nell'ambiente marino. Da questa piccola esperienza ripetuta per qualche anno è nata l'idea di fondare, un'associazione. Volevo trasformare quell'evento racchiuso, circoscritto e dedicato solo a mia figlia ad un progetto continuo e duraturo in espansione e aperto ai bambini e ragazzi con o senza disturbi legati non solo all'autismo ma anche a tutte quelle forme di disabilità psichiche, comportamentali e sociali.
Guarda il video delle attività di Hakuna Matata
Trailer progetto autismo,ambiente marino, integrazione e interazione sociale con l'ausilio della barca a vela.
apri il videol'associazione Hakuna Matata
Nasce così nel 2012 l'associazione Hakuna Matata di Loano che apre le porte al progetto SARA acronimo di Sostegno Ai Ragazzi Autistici. Come fare però a sviluppare un progetto simile con una piccola imbarcazione di sei metri? Impossibile!! Decido quindi di vendere i miei beni per acquistare un'imbarcazione molto più grande " ADAGIO BLU" un Oceanis 370 dei cantieri francesi Beneteau di lunghezza 12 metri circa, dotata di tre cabine doppie, due bagni tre docce di cui una esterna e tutto l'occorrente per viverci con mia figlia e di metterla in comodato d'uso gratuito all'associazione che ho fondato insieme ai nonni di Sara cioè mia Mamma a mio Papà.Da quel giorno, io e la mia bambina, ora una ragazza ormai, Navighiamo insieme e trascorriamo momenti di allegria e divertimento mentre facciamo snorkeling, ci tuffiamo nel blu a fare il bagno all'isola Gallinara sempre insieme a bambini e genitori nuovi. Grazie a mia figlia Sara ho potuto tirar fuori il meglio di me trasformando la mia e la sua vita, migliorandola dal punto di vista sociale, "Siamo dentro la stessa barca", insieme condividiamo le stesse emozioni, le stesse passioni e come grandi amici condividiamo con tutti i nostri soci questo piccolo spazio che possediamo, per stimolare i bambini e i ragazzi all'interazione sociale allo scambio alla condivisione, evidenziando temi come la solidarietà, l’altruismo.
Il dolore quando viene condiviso con qualcuno che comprende il tuo stato d'animo, si trasforma in un dolore minore e la felicità quando la si condivide si moltiplica. Ho pianto di gioia insieme a tanti genitori, tanti bambini mi hanno stretto forte in un sincero abbraccio interminabile, abbiamo nuotato, navigato a vela e a motore, abbiamo pescato, pranzato insieme, abbiamo avvistato delfini, tartarughe di mare, pesci luna, globicefali, e grazie alle associazioni che ci sostengono riusciamo a realizzare eventi dove si canta, si balla, si ride grazie alla Clown terapia e ai maghi e tanto tanto altro ancora. Oggi Hakuna Matata (senza pensieri) che rappresenta il nostro motto, è la mia vita e quella di mia figlia, niente è stato realizzato per caso; il nostro logo ad esempio rappresentato da una Luna contornata dal blu del mare e una Barca a vela all'interno, significa che grazie alla nostra Adagio Blu sono riuscito a mettermi in comunicazione con il mondo di mia figlia "la bambina della luna" grazie quindi alla nautica e all'ambiente marino sono riuscito a portare questa barca fin sulla luna. La nostra Adagio Blu divenuta la sede istituzionale si trova ormeggiata in Liguria, nella splendida Marina di Loano in provincia di Savona.